Skip to content

Date archive for: Ottobre 2015

Mostra “Die Krönungsreise”

Il viaggio nel Lombardo-Veneto dell’imperatore Ferdinando I
e le vedute di Eduard Gurk –
Cremona- Museo Civico “Ala Ponzone”
terminata il 01 novembre 2015

Una mostra raffinata e preziosa nella ricorrenza del bicentenario della fondazione del Regno Lombardo-Veneto (1815) allestita, dal 20 giugno al 4 ottobre 2015, dal Comune di Cremona al Museo Civico, in collaborazione con la Provincia autonoma di Bolzano. Oltre cinquanta fogli con le vedute realizzate dal pittore di corte Eduard Gurk, al seguito dell’imperatore Ferdinando d’Asburgo nel suo viaggio per ricevere la Corona Ferrea nel Duomo di Milano. Eduard Gurk, attento osservatore, immortala i momenti più significativi del viaggio nei suoi acquerelli, segnando la fine di un’epoca: poco dopo nasceva la fotografia……


Continua sul sito della mostra “Die Krönungsreise”.

Un bellissimo particolare di un acquerello di Eduard Gurk esposto alla mostra.


Ascolta la registrazione dedicata alla mostra

Ascolta “Tesori vicini n°06 – Parte prima e seconda”


Altre “Mostre da ascoltare”

Vai a pagina “Mostre da ascoltare”.


>>>Ritorna alla pagina Archivio mostre concluse


Torna inizio pagina

Mostra “Expo 1904. Brescia tra modernità e tradizione”

A Brescia in Castello
Museo del Risorgimento – Piccolo Miglio
terminata il 15 febbraio 2016

La mostra illustra l’Esposizione che si svolse in Castello a Brescia nel 1904, documentando la commistione tra aperture alla modernità e tributi alla tradizione che caratterizzava il clima culturale e produttivo della città di allora.
Nelle sale del Piccolo Miglio, il visitatore ha l’occasione di vedere le fotografie, stampate dalle lastre originali, delle architetture effimere di gusto liberty progettate da Egidio Dabbeni, dei curiosi stand degli espositori e del Castello – che proprio per l’occasione fu acquistato dal Comune e restituito alla cittadinanza.
Una delle caratteristiche di maggiore modernità dell’Esposizione è ….


Continua sul sito della mostra ” Expo 1904. Brescia tra modernità e tradizione “

Un’opera esposta alla mostra: Libreria in noce intarsiato ed ottone – Collezione Privata (immagine pubblicata sul catalogo della mostra).


Ascolta la registrazione dedicata alla mostra

Ascolta “Brescia mostre-n° 7”


Altre “Mostre da ascoltare”

Vai a pagina “Mostre da ascoltare”.


>>>Ritorna alla pagina Archivio mostre concluse


Torna inizio pagina