Skip to content

Date archive for: Settembre 2016

Mostra “JANELLO TORRIANI – Genio del Rinascimento”

a Cremona – Museo del Violino
terminata il 29 gennaio 2017

Cremona ha il merito di dedicare al suo concittadino Janello Torriani, Genio del Rinascimento, una grande mostra, dal 10 settembre 2016 al 29 gennaio 2017, presso le sale espositive del Museo del Violino. A promuoverla sono Comune di Cremona, Fondazione Arvedi Buschini, Unomedia, Fundación Juanelo Turriano e a curarla il ricercatore Cristiano Zanetti e Cinzia Galli, Conservatrice del Museo di Storia Naturale del Comune di Cremona.
Janello Torriani. Il suo nome è quasi sconosciuto, anche se in vita era spesso affiancato a quello di Archimede. Egli riuscì ad affascinare i due più potenti Sovrani del suo tempo, Carlo V e suo figlio Filippo II, che lo vollero al loro fianco. Abile fabbro ferraio, orologiaio di nomea universale, ingegnere idraulico geniale, matematico di corte e inventore acclamato, conobbe già in vita una fama che andava ben oltre le mura della propria città.
Costruì le macchine più complesse del Cinquecento che dimenticate da secoli, saranno oggi svelate! … continua sul sito della mostra.

Una medaglia con l’effige di Janello Torriani.


Articoli

“Torriani, genio del Rinascimento al Museo di Scienze Naturali”. Dal Giornale di Brescia del 23 settembre 2016: leggi l’articolo.


>>>Ritorna alla pagina Archivio mostre concluse


Torna inizio pagina