Skip to content

Al “Mu.Sa” di Salò (Bs)


quattro nuove mostre
terminate il 19 febbraio 2017

Il percorso espositivo si apre con la mostra dal titolo “Poi spuntò l’alba. Ed era il 25 aprile. La Resistenza italiana”, a cura di Roberto Chiarini e di Elena Pala, che illustra due categorie storiografiche: la Resistenza armata, nella quale giovani e indomiti antifascisti sfidarono con le armi il nemico e la Resistenza disarmata e civile, quella fatta di rinunce quotidiane e sofferenza. Un percorso lungo e difficile, che portò alla Liberazione e gettò le basi della rinascita democratica italiana.
Contemporaneamente…


… continua sul sito della mostra.


Ecco il manifesto degli eventi.


Le mostre

Gian Marco Montesano “Era una notte che pioveva”


Un’opera esposta: L’amour en guerre

Civica Raccolta del Disegno di Salò “Collezione d’Arte Contemporanea “ – Nuove acquisizioni 2011/2016


Un’opera esposta: Spagnoli Composizione geometrica (collages)

“Poi spuntò l’alba. Ed era il 25 aprile. La resistenza in italia” – a cura di Roberto Chiarini ed Elena Pala.


Un’opera esposta: La foto del principe

Angelo Aime “Ninfe”


Un’opera esposta: Ninfe

Articoli

Casellario Politico Centrale: la conta dei «sovversivi» ostili al fascismo. Leggi gli articoli dal Giornale di Brescia del 18 dicembre 2016.


Non solo partigiani: la Resistenza, senza armi e quotidiana, della popolazione. Leggi l’articolo dal Giornale di Brescia del 11 dicembre 2016.


Inaugurata ieri, insieme ad altre tre, l’esposizione dedicata alla Resistenza. Leggi l’articolo dal Giornale di Brescia del 04 dicembre 2016.


>>>Ritorna alla pagina Archivio mostre concluse


Torna inizio pagina