a Milano – Palazzo Reale
terminata il 29 gennaio 2017
terminata il 29 gennaio 2017

Gli uomini e gli animali, gli umili testimoni dell’esistenza quotidiana, la leggenda e la storia, le solennità mondane e i mestieri, tutti i paesaggi, il mare, la montagna, la foresta, il temporale, le tiepide piogge delle primavere solitarie, l’alacre vento agli angoli delle strade, la tramontana sull’aperta campagna, i volti delicati delle donne. Tutto questo, più il mondo dei sogni e il mondo del meraviglioso, sono i soggetti prediletti dei tre artisti per eccellenza del “Mondo Fluttuante” (l’ukiyoe): Hokusai, Hiroshige e Utamaro.
Continua sul sito della mostra Hokusai, Hiroshige e Utamaro
Katsushika Hokusai: “Il santuario Honganji di Asakusa a Edo” – dalla serie Trentasei vedute del monte Fuji – 1830/1832 circa.
Articoli
“Hokusai, Hiroshige, Utamaro i giapponesi che inventarono il Pop”. Dal Giornale di Brescia del 27 dicembre 2016: leggi gli articoli.
>>>Ritorna alla pagina Archivio mostre concluse